lunedì 7 dicembre 2015

Fondo sanitario integrativo Portieri

PARTITO IL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO PER I DIPENDENTI DA PROPRIETARI DI FABBRICATI

4 DIC 2015 E’ operativo il "Fondo Sanità Portieri". Le Parti firmatarie del CCNL di settore 12/11/2012, Confedilizia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno dato piena attuazione alla norma in materia di Assistenza Sanitaria Integrativa di cui all’art. 100 del contratto collettivo.
La Cassa Portieri attraverso la sezione "Fondo Sanitario" gestisce la tutela sanitaria contrattuale per i dipendenti da proprietari di fabbricati, affiancandolo al "Fondo Malattia e Assistenza Integrativa" operativo oramai da molti anni. Tuttavia, precisa la Cassa, i due Fondi sono assolutamente autonomi e diversi l’uno dall’altro, sia nelle finalità - il "Fondo Malattia" gestisce i trattamenti tipicamente sanitari, mentre il Fondo sanitario quelli integrativi e/o aggiuntivi delle prestazioni economiche e sociali pubbliche - sia nei beneficiari - le prestazioni del "Fondo Malattia e di Assistenza Integrativa" riguardano solo i dipendenti di cui ai profili A), C) e D), il "Fondo Sanitario", invece, si rivolge ed eroga le proprie prestazioni a tutti i dipendenti da proprietari di fabbricati, compresi quindi i lavoratori appartenenti al profilo B).
Approfondiamo le date importanti per gli adempimenti al "Fondo Sanitario" e per l’inizio delle sue prestazioni.
Il "Fondo Sanità Portieri", destinato a tutti i dipendenti da proprietari di fabbricati, è operativo dal 1° novembre 2015, e il 16 novembre è scattato l’obbligo di versamento per il periodo pregresso gennaio 2015-ottobre 2015: per i dipendenti in forza all’1/1/2015, è previsto un versamento forfettario pari a 2 mensilità, (€ 4,00x2 per i lavoratori fino a 28 ore settimanali - € 6,00x2 per i lavoratori sopra le 28 ore settimanali), più l’importo di € 0,50 quale quota di iscrizione una tantum.
Il 16 dicembre 2015 parte invece la contribuzione ordinaria, pari a 6,00 euro mensili per tutti i lavoratori a prescindere dal loro orario di lavoro.
La contribuzione nel Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti da proprietari di fabbricati viene effettuata attraverso il sistema di pagamento F24 Codice "ASPO". La Cassa Portieri anche in questo caso, precisa che il contributo destinato al finanziamento del suddetto Fondo Sanitario (Art. 100 CCNL codice ASPO) non modifica né sostituisce il contributo di assistenza contrattuale già attivo e destinato al finanziamento degli altri strumenti contrattuali tra i quali il Fondo Malattia Portieri (Art. 6 CCNL - codici CUST e PULI).

Per quanto riguarda la data di decorrenza delle prestazioni sanitarie viene fissata al 1° febbraio 2016: nel senso che: in base all’art. 10 del regolamento, il Fondo Sanitario non eroga le prestazioni ai dipendenti iscritti nei primi 3 mesi successivi alla loro prima iscrizione. Ai fini della decorrenza delle prestazioni la data di prima iscrizione di un dipendente corrisponde alla data del primo versamento contributivo riferibile allo stesso.
Quindi, per tutti i lavoratori per i quali i versamenti contributivi sono iniziati con il mese di novembre 2015 (F24 del 16 dicembre 2015), fatto salvo l’obbligo di contribuzione per il periodo pregresso, le prestazioni del Fondo Sanitario decorreranno dal 1° febbraio 2016. Per le iscrizioni successive, trascorsi 3 mesi dall’iscrizione.

Nessun commento:

Posta un commento